“Ora che Smartpricing ha aumentato i prezzi attraggo un altro tipo di clientela: persone che non chiedono più lo sconto di due o tre euro, ma anzi sono disposte a pagare di più il loro soggiorno, senza lamentarsi”.
La nostra struttura nasce come B&B nel 2018. Con il tempo diventa una sorta di albergo diffuso con 5 camere, assieme ad appartamenti nelle vicinanze.
Siamo aperti tutto l’anno, ma riceviamo la maggior parte delle prenotazioni durante l’estate, per lo più da famiglie, coppie e anche pazienti, vista la nostra vicinanza con l’ospedale.
Siamo presenti su Booking.com, su Airbnb e utilizziamo Google Ads per promuoverci a pagamento.
Utilizziamo Smartpricing da settembre del 2021.
In precedenza avevamo un listino fisso diviso in tre periodi con tre tariffe diverse.
Ogni tanto realizzavo qualche modifica ai prezzi, ma mi portava via molto tempo e non stavo raggiungendo i risultati prefissati.
A volte mi capitava di trovare la struttura piena, perché avevo svenduto tutte le mie camere, perdendo gran parte del fatturato.
Proporre un prezzo che non svalutasse la mia struttura e che mi permettesse di guadagnare di più.
Ero consapevole di star proponendo prezzi troppo bassi, ma ero intimorito ad alzarli perché pensavo che nessuno avrebbe prenotato.
Ora che Smartpricing ha aumentato i prezzi attraggo un altro tipo di clientela: persone che non chiedono lo sconto di due o tre euro, ma anzi sono disposte a pagare di più il loro soggiorno, senza lamentarsi.
In poche parole il target di clientela che ogni hotel desidera e io sono riuscito a raggiungerlo grazie a Smartpricing.
Me lo ha proposto l’azienda dal mio gestionale, lo utilizzo da anni e per questo mi sono fidato subito della raccomandazione.
Ho effettuato la prova gratuita e dopo questa ho deciso di adottare definitivamente Smartpricing.
D’altronde l’investimento era molto basso rispetto al ritorno che ho ottenuto.
Infatti, il software ha proposto da subito prezzi che io non avevo mai osato pubblicare e questo non ha rappresentato un problema, anzi, le prenotazioni hanno continuato ad arrivare.
Con i prezzi maggiorati abbiamo raggiunto un nuovo target di clientela disposto a lamentarsi di meno e pagare di più.
Inoltre abbiamo raddoppiato il fatturato se mettiamo a confronto il 2022 con il 2021.
Non riesco a quantificare con precisione il tempo risparmiato, ma sicuramente ora non propongo più prezzi sbagliati.
Di Smartpricing apprezzo l’automatismo, controllo quello che fa poche volte alla settimana.
Il fatto di avere un parere esterno.
Smartpricing calcola i prezzi in modo analitico e quindi so che non può sbagliare come un essere umano.
Se vuoi raggiungere anche tu gli stessi risultati, puoi approfondire l’argomento con la guida al revenue management per gli hotel e strutture ricettive che abbiamo creato.
Daniele Mallone
Copywriter
Leggi di più
Leggi di più