Scopri come i clienti hanno scelto di smettere di perdere tempo e utilizzano Smartpricing per le loro attività quotidiane ottenendo un aumento del fatturato anche del 30%.
Hotel Andreas di Canazei da quando utilizza Smartpricing ha ottenuto risultati strabilianti, infatti il fatturato è aumentato del 15%, l'occupazione media del 12%, l’ADR del 3%e il RevPAR +15%.
Hotel Oasi di Riva del Garda da quando utilizza Smartpricing ha ottenuto risultati strabilianti, infatti il fatturato è aumentato del 69%, l'occupazione media del 10%, l’ADR del 52%e il RevPAR +69%.
Vuoi ottenere anche tu questi risultati?
Fai ora il primo passo, prenota una demo di Smartpricing
Agriturismo il Casolare di Bucciano da quando utilizza Smartpricing ha ottenuto risultati strabilianti, infatti il fatturato è aumentato del 53%, l'occupazione media del 37%, l’ADR del 11%e il RevPAR +53%.
L'Hotel Palazzo Vitturi da quando utilizza Smartpricing ha ottenuto risultati strabilianti, infatti il fatturato è aumentato del 58%, l'occupazione media dell'8%, l’ADR del 47%e il RevPAR +58%.
L'Hotel Nizza da quando utilizza Smartpricing ha ottenuto risultati strabilianti, infatti il fatturato è aumentato del 49%, l'occupazione media del 15%, l’ADR del 29%e il RevPAR +49%.
L'Agriturismo Ai Carpini da quando utilizza Smartpricing ha ottenuto risultati strabilianti, infatti il fatturato è aumentato del 77%, l'occupazione media del 62%, l’ADR del 11% e il RevPAR +77%.
Il Paradise Garden & View da quando utilizza Smartpricing ha ottenuto risultati strabilianti, infatti il fatturato è aumentato del 32%, l’ADR del 37% e il RevPAR +32%.
Il Residence Poli da quando utilizza Smartpricing ha ottenuto risultati strabilianti, infatti il fatturato è aumentato del 95%, l’occupazione media del 30%, l’ADR del 49% e il RevPAR +95%.
Il Residence Club Barbara da quando utilizza Smartpricing ha ottenuto ottimi risultati, infatti il fatturato è aumentato del 26%, l’occupazione media del 6%, l’ADR del 18% e il RevPAR +24%.
Il Residence Cristine da quando utilizza Smartpricing ha ottenuto risultati strabilianti, infatti il fatturato è aumentato del 103%, l’occupazione media del 51%, l’ADR del 33% e il RevPAR +104%.
L’Hotel Mediterraneo di Chioggia utilizza Smartpricing dal settembre 2020. Ecco i risultati raggiunti nella stagione 2022 rispetto al medesimo periodo del 2019: fatturato +12%, RevPAR +12%, ADR +6%.
L’EcoHotel Primavera di Riva del Garda ha iniziato a utilizzare Smartpricing dal giugno 2020. In questi anni i risultati sono stati sorprendenti, infatti, se confrontiamo la stagione 2022 con lo stesso periodo del 2019, il fatturato ha avuto un incremento del 31%, l’ADR è aumentato del 27%, così come il RevPAR, che è cresciuto del 31%.
L’Hotel Diana di Valdobbiadene ha iniziato ad utilizzare Smartpricing nell’ottobre del 2021 e già dopo qualche settimana ha potuto toccare con mano i primi risultati.
Se consideriamo la stagione 2022 gli incrementi di fatturato sono del +51% e l’occupazione media è aumentata del +32%, rispetto alla stagione 2019. In questo stesso periodo sono cresciuti anche ADR (+13%) e RevPAR (+48%).
L’Hotel alla Corte di Bassano del Grappa ha iniziato a utilizzare Smartpricing a gennaio 2022, e i risultati si sono visti sin da subito, infatti: nella stagione 2022 ha registrato un incremento di fatturato del 44% rispetto alla stagione dell’anno precedente. Nello stesso periodo sono aumentati anche il prezzo medio a notte (42%) e il RevPAR del 43%.
L’Hotel Elite di Caorle ha iniziato a utilizzare Smartpricing ad ottobre 2021, da allora le performance della struttura sono cresciute notevolmente: nell’estate 2022 ha registrato un incremento di fatturato del 36%, e un aumento del tasso di occupazione medio del 12% rispetto al medesimo periodo del 2019. Nello stesso periodo sono cresciuti anche il prezzo medio a notte (21%) e il RevPAR del 36%.
Il Residence Lagorai di Tesero ha iniziato a utilizzare Smartpricing a luglio 2021, da allora le performance della struttura sono cresciute notevolmente:
nell’estate 2022 ha registrato un incremento di fatturato del 24% rispetto al medesimo periodo del 2019. Nello stesso periodo sono aumentati anche il prezzo medio a notte (20%) e il RevPAR del 23%.
L’Hotel Vittoria di Milano ha iniziato a utilizzare Smartpricing nel giugno del 2021 e i risultati si sono visti sin da subito. Infatti prendendo in considerazione i dati del 2022 rispetto a quelli del 2019, ha registrato un incremento di fatturata del 14%. Nello stesso periodo sono aumentati anche l’ADR (11%) e il RevPAR del 15%.
L’Hotel Eden Roc di Positano ha iniziato a utilizzare Smartpricing nell’ottobre del 2021 e i risultati si sono visti sin da subito. Infatti prendendo in considerazione i dati del 2022 rispetto a quelli del 2019, ha registrato un incremento del 40% relativamente a tutti gli indicatori principali: fatturato, ADR e RevPAR.
Tankara Suite si trova a Trastevere, nel cuore di uno dei quartieri più belli di Roma. La struttura ha iniziato a utilizzare Smartpricing a novembre 2021 e i risultati si sono visti sin da subito.
Nel primo semestre del 2022, la struttura ha registrato un aumento di fatturato di oltre il +54% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Ottimi risultati anche per quanto riguarda l’occupazione, l’ADR e il RevPAR, che rispetto all’anno precedente si sono attestate su numeri sorprendenti:
- occupazione media: +15%
- ADR: +34%
- RevPAR: +54%
L’Hotel La Soldanella ha iniziato a utilizzare Smartpricing a giugno 2021, da allora le performance della struttura sono cresciute notevolmente: nell’estate 2022 ha registrato un incremento di fatturato del 25% e un aumento del tasso di occupazione medio del 14%, rispetto al medesimo periodo del 2021.
Nello stesso periodo sono aumentati anche il prezzo medio a notte (+11%) e il RevPAR del 25%.
La Masseria San Francesco ha iniziato a usare Smartpricing a ottobre 2021. Da allora le performance della struttura sono cresciute notevolmente rispetto agli anni precedenti: il fatturato del primo semestre del 2022 registra un +63% rispetto al 2019.
Nello stesso periodo l'occupazione è salita del +18,7%, mentre l'ADR di ben +31,97%.
Questo splendido hotel stagionale in Toscana ha visto crescere tutti gli indicatori principali da quando utilizza Smartpricing.
Ad aprile (mese di apertura), maggio e giugno 2022 la struttura ha ottenuto, rispetto al 2019:
+36,13% di fatturato
+14,7% di tasso di occupazione
+7,12% di ADR
Questo Bed & Breakfast in centro a Firenze ha ottenuto risultati notevoli da quando utilizza Smartpricing.
Nei mesi di maggio e giugno del 2022 ha aumentato il fatturato rispettivamente del +22,76% e +52,13% (media del +37,45%) rispetto allo stesso periodo del 2019.
L'ADR del primo semestre del 2022 si aggira intorno al +11,71%, sempre rispetto al 2019.
Durante l'estate 2021, la struttura ha ottenuto grazie a Smartpricing un aumento di fatturato del +32,40%rispetto agli stessi mesi del 2019.
Nel dettaglio:
- giugno+24,34%
- luglio+33,98%
- agosto+25,95%
- settembre+57,56%
Anche le camere vendute e l'ADR sono cresciuti nello stesso periodo rispetto al 2019:
- camere vendute+22,27%
- ADR+8,28%
La struttura, composta da una serie di camere e appartamenti turistici nel pieno centro di Roma, ha iniziato a usare Smartpricing a settembre 2021.
Da allora il suo fatturato è cresciuto facendo registrare un +9,84% nei primi quattro mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2019 (pre-pandemia).
Questo resort con SPA nelle campagne toscane ha iniziato a usare Smartpricing a fine estate 2021.
La struttura è attiva anche nei primi mesi dell'anno e a gennaio, febbraio, marzo e aprile 2022, dopo aver iniziato a usare Smartpricing, ha ottenuto un +23,63% di fatturato rispetto allo stesso periodo del 2021.
Ancora più sorprendente è l'aumento di fatturato sugli stessi mesi del 2019, pre-pandemia: ben +56,7%!
Nei mesi estivi dopo aver adottato Smartpricing, questa struttura stagionale ha visto un netto miglioramento nei suoi numeri.
Rispetto a giugno, luglio e agosto del 2020:
Fatturato 2021, + 43,48%
Camere vendute 2021, +112%
Grazie a Smartpricing, nei mesi estivi del 2021 la struttura ha raddoppiato il fatturato e il numero di camere vendute rispetto allo stesso periodo del 2020. Durante luglio, agosto e settembre 2021 l’hotel ha registrato:
- fatturato +95,58%
- camere vendute +111,66%
Rispetto agli stessi mesi del 2019, la struttura ha inoltre ottenuto lo stesso fatturato vendendo circa il 12% di camere in meno.
L’hotel ha iniziato a usare Smartpricing all’inizio dell’estate 2021 e i risultati si sono visti subito. Nei successivi mesi di luglio, agosto e settembre, la struttura ha registrato evidenti miglioramenti rispetto allo stesso periodo del 2020:
- camere vendute: +43,19%
- fatturato: +51,66%
- ADR: +6,13%
Questa tendenza positiva è proseguita anche nei mesi di ottobre e novembre, periodo di bassa stagione.
Da quando si è affidato a Smartpricing, questo hotel 3 stelle da 33 camere ha ottenuto risultati nettamente più soddisfacenti rispetto agli anni passati.
Se confrontiamo i mesi estivi del 2021 con quelli del 2020, vediamo una crescita consistente in tutti i principali indicatori:
- fatturato +47,85%
- camere vendute +34,68%
- ADR +9,1%
Anche rispetto agli stessi mesi del 2019 si vedono miglioramenti: il fatturato è aumentato del 45,47%, le camere vendute del 26,2% e l’ADR del 15,27%.
La struttura ha iniziato a utilizzare Smartpricing a Maggio 2021. Da allora ha registrato un fatturato nettamente superiore rispetto agli stessi periodi del 2019, anche in mesi di minor affluenza come Ottobre e Novembre.
- Agosto 2021 fatturato +100,54% (camere vendute + 35,3%)
- Settembre 2021 fatturato +37,18% (camere vendute + 19,4%)
- Ottobre 2021 fatturato +88,05% (camere vendute + 27,3%)
- Novembre 2021 fatturato +156,71% (camere vendute + 40,4%)
La struttura ha iniziato ad utilizzare Smartpricing a luglio del 2021.
Prima del suo utilizzo registrava un fatturato inferiore rispetto a quello del 2019 (-6,53%).
Nei mesi successivi grazie a Smartpricing ha aumentato il proprio fatturato del 66%.
La struttura ha iniziato ad utilizzare Smartpricing a maggio del 2021.
Grazie a Smartpricing ha incrementato il fatturato di oltre il 100% sia rispetto al 2019 che al 2020. Questo è stato possibile grazie all’ottimizzazione dell’ADR e al maggior numero di camere vendute.
La struttura ha iniziato ad utilizzare Smartpricing a partire da metà maggio 2021.
Prima del suo utilizzo - nel mese di aprile - registrava un fatturato di poco inferiore a quello del 2020 (0,63%) e nettamente inferiore a quello del 2019 (-90%). Le performance registrate successivamente (da maggio ad agosto 2021 rispetto al medesimo periodo del 2020) grazie a Smartpricing sono state:
- camere vendute +56,63%,
- fatturato +54,20%.
Ulteriore dato significativo: il fatturato del periodo compreso nel periodo maggio - agosto 2021 è stato nettamente superiore rispetto all'interno fatturato del 2020 e del 2019 (+100%).
"Venendo dal settore bancario so bene quanto sia importante l’ottimizzazione dei prezzi. Aver trovato Smartpricing è stato un doppio valore aggiunto: da un lato perchè sono sicuro delle tariffe che vengono elaborate, dall’altro perchè i valori di Smartpricing si allineano con la nostra strategia aziendale" - Manuel Mutschlechner