Raccontami della tua struttura
Ugo Bassi Apartments è nato nel cuore di Bologna nel 2017, in un periodo dove il turismo era ancora limitato. Per questo abbiamo iniziato con una sola unità ma, dopo un riscontro particolarmente positivo, abbiamo deciso di aumentare l’offerta.
Oggi disponiamo di sessanta posti letto divisi in tredici appartamenti a cui presto aggiungeremo anche altre due unità, sempre nello stesso building.
Per quanto riguarda le prenotazioni, il 90% dei nostri ospiti le fa tramite OTA, in misura maggiore su Booking.com e, per una piccola parte, su Airbnb.
Quando abbiamo iniziato ad usare Smartpricing ho visto un aumento importante dei prezzi per notte e in quel momento ho avuto qualche preoccupazione… poi però ho visto che le vendite andavano alla grande e anche nelle recensioni non abbiamo avuto contraccolpi. Ciò che ci aspettavamo da Smartpricing è stato mantenuto.

Come gestivate le tariffe prima di Smartpricing?
Prima stabilivamo un listino con dei range di prezzo, poi facevamo delle variazioni due o tre volte alla settimana in base a nostre analisi: guardavamo i nostri competitor, sia quelli diretti che quelli simili e facevamo ricerche sulle OTA.
Tutto questo lavoro di analisi preliminare ci portava via molto tempo: finchè avevamo solo uno o due appartamenti riuscivamo a farlo da soli, ma aumentando le unità questa operazione è diventata troppo gravosa.
Come hai conosciuto Smartpricing e cosa ti ha convinto a provarlo?
Ho letto un articolo che parlava di voi sul Sole 24 Ore, che ritengo una fonte molto affidabile. Quindi vi ho contattato senza nemmeno valutare altri competitor.
La presentazione che mi avete fatto per capire come lavora il software è stata positiva: mi avete prospettato uno studio preliminare gratuito centrato sulla mia struttura, ho visto subito che l’interfaccia era intuitiva e soprattutto che c’erano funzioni che sapevo già mi avrebbero aiutato molto.
Ad esempio la possibilità di modificare le tariffe in termini percentuali su più camere contemporaneamente, cosa utilissima ma che dal mio channel manager non era possibile.
Avete avuto dubbi sull’adottare Smartpricing?
Inizialmente quando si prova qualcosa di nuovo c’è sempre un po’ di titubanza, perché si toccano aspetti importanti.
Dopo aver concluso il settaggio ed essere partiti a usare Smartpricing, per esempio, ho visto un aumento importante dei prezzi per notte e in quel momento ho avuto qualche preoccupazione riguardo le recensioni degli ospiti. Poi però ho visto che le vendite andavano alla grande e anche nelle recensioni non abbiamo avuto contraccolpi.
Sicuramente ci sono molti fattori che contribuiscono a rendere il prezzo alto più accettabile, ma ciò che ci aspettavamo da Smartpricing è stato mantenuto.
Com’è cambiato il vostro lavoro con Smartpricing?
Ora mi sento più tranquillo perché posso anche “dimenticarmi” della gestione dei prezzi. Anche se voglio fare qualche modifica manuale, capita raramente, il fatto di poterle applicare su tutte le stanze con un unico click è molto utile. Il risparmio di tempo è notevole.
Anche i risultati che stiamo ottenendo sono molto positivi. Come dicevo, ci sono dei fattori che si sono aggiunti nel determinare un aumento di fatturato, come l’aggiunta di quattro appartamenti alla nostra offerta e la “bolla” del turismo che si è creata dopo la fine dei lockdown.
In ogni caso sono sicuro al 100%: non tornerei a fare tutto manualmente, non potrei rinunciare a un software che gestisca le mie tariffe.